Progetto PON wifi
Verso la scuola del futuro con i fondi europei
- Ampliamento ed adeguamento delle infrastrutture di rete dei 3 plessi di scuola primaria e del plesso principale di scuola secondaria di primo grado.
FINANZIAMENTO FESRPON-TO-2015-89 EURO 7413,20
L’IC “Carrara e Paesi a Monte” , a tre anni dalla sua nascita, è impegnato in un importante processo di innovazione didattica, in cui l’adeguamento tecnologico, l’attenzione agli ambienti di apprendimento e alla formazione dei docenti giocano un ruolo fondamentale.
Nel POF l’innovazione didattico-metodologica si è articolata e concretizzata nell’adesione alla rete “Senza Zaino” per la primaria e la scuola dell’infanzia e alla rete “Book in Progress” per la produzione di materiali didattici in formato digitale, per la secondaria di I grado. Sono inoltre in fase di progettazione l’introduzione della metodologia CLIL fin dalle prime classi della primaria e l’introduzione delle “aule laboratorio” , in sostituzione delle tradizionali aule-classe, alla secondaria. Ai progetti si affianca una cl@sse 2.0 nella secondaria (finanziamento MIUR) e la metodologia “flipped classroom” diffusa nelle classi prime e seconde collegata al Book in Progress. I progetti Senza zaino e Book in Progress hanno richiesto notevoli investimenti economici per gli arredi e l’acquisizione di tecnologia, che sono stati realizzati grazie alle sovvenzioni di imprenditori locali. Per il potenziamento di questi progetti in essere nella scuola è fondamentale poter disporre di un collegamento alla rete in modalità WIFI che raggiunga tutte le zone degli edifici scolastici.
Gli edifici che ospitano i plessi sono edifici d’epoca con muratura spesse, dislocati su più piani e necessitano quindi di una densità di access point che consenta la trasmissione ottimale del segnale.
IL PROGETTO PREVEDE:
1. Intervento principale nel plesso “Carducci”, Secondaria di I grado
2. Intervento di supporto nei plessi di primaria.
3. Il progetto prevede inoltre di ampliare i servizi a corredo della sicurezza e della funzionalità dei servizi di rete accessibili dalla LAN unificata, come Firewall, aggregazione di banda, content filtering, antispam, antivirus. L’intervento prevede piccoli interventi infrastrutturali per l’ottimizzazione del cablaggio e momenti di formazione dedicati al personale per l’up grade delle competenze relative alla gestione della rete.
OBIETTIVI
1. Superare il modello della lezione trasmissiva nell’ottica di una didattica per competenze.
2. Consentire la produzione e la fruizione di materiali didattici in formato digitale.
3. Promuovere l’inclusione di alunni BES attraverso una didattica motivante e più vicina alla generazione dei nativi digitali.
4. Migliorare il processo di acquisizione delle competenze fondamentali di cittadinanza.