PON Ambienti Digitali
Verso la scuola del futuro con i fondi europei: Aule laboratorio disciplinari e laboratori mobili FINANZIAMENTO -FESRPON-TO-2015-25 EURO 23.999,99
Il progetto si rivolge alle scuole primarie e alla scuola secondaria di I grado, non alle scuole dell’infanzia che partecipano al progetto della REGIONE TOSCANA “LSS, laboratori del sapere scientifico” con fornitura di stampante 3D, Bee Both e KIT Lego per il coding. La scelta progettuale va nella direzione di non privilegiare un ordine di scuola o un plesso ma di utilizzare il contributo per implementare il progetto di adeguamento tecnologico e trasformazione del setting degli ambienti rispettivamente per la primaria e per la secondaria di I grado, come previsto nel piano di miglioramento di Istituto (che hanno già in dotazione alcune LIM, proiettori, e I PAD): come da priorità individuate nel RAV, si opta per l’implementazione delle dotazioni tecnologiche tramite la realizzazione di semplici lab mobili utilizzabili da tutte le aree disciplinari e facilmente trasportabili da un’aula/ambiente all’altro, in sostituzione delle LIM più costose e meno flessibili.
Lab mobili così costituiti:
- carrellino/troller attrezzato con videoproiettore ad ottica corta e lampada a led (20.000 ore di durata) + Apple TV+ n° 2 I Pad + 1 notebook+ tastiere speciali tipo OSMO (words, numbers, tangram) per alunni DSA e BES. Il kit così costituito consente modalità di lavoro wireless, off line e bluetooth ed anche via cavo (notebook)..
Questa soluzione economica permette in ogni classe di fare il mirroing senza fili e SENZA INTERNET su un qualsiasi muro e con grandezza dello schermo a scelta. La scuola è già dotata di LIM o monitor LCD con Apple TV e I Pad in tutte le aule, tranne l’aula del laboratorio scientifico, che verrà attrezzata con un lab mobile come descritto sopra per le primarie. Il progetto prevede per questo ordine di scuola, come da priorità individuate nel RAV, il rinforzo delle competenze di cittadinanza di autonomia e responsabilità attraverso la realizzazione di aule laboratorio/disciplinari in sostituzione delle aule/classe, che saranno allestite con banchi modulari per il cooperative learning. La scuola è già attrezzata con un’aula dotata di banchi modulari e di armadietti personali per gli alunni negli spazi comuni che facilitano la mobilità degli studenti da un ambiente all’altro. La scuola sta seguendo il percorso delle AVANGUARDIE EDUCATIVE DI INDIRE proprio per l’idea Aule Laboratorio/Disciplinari e Flipped Classroom.